Arenile house

Villas, loft and holiday house

Arenile House

Villas, loft and house holiday


INFO & CONTATTI


arenile.house@gmail.com

SIGNUP NEWSLETTER

LA GIUGGIULENA

2020-11-08 07:18

Leone Tamara

CIBO,

LA GIUGGIULENA

LA GIUGGIULENA

 

 

 

 

 

La "giuggiulena", detta anche "cubbaita" e anche "giurgiulena", è un dolce tipico della tradizione siciliana, diffuso in tutta la regione e presente anche nella vicina Calabria.

Il dolce è molto simile al "torrone", sia per la preparazione che per gli ingredienti utilizzati.

Questo dolce è composto principalmente da sesamo, che in dialetto siciliano viene detto proprio "giuggiulena", miele e mandorle.

Questo dolce veniva solitamente preparato durante le festività natalizie, ma in alcune zone della Sicilia era usanza realizzarlo nel periodo di Pasqua.

La tradizione della giuggiulena è una ricetta portata avanti ancora oggi dalle pasticcerie siciliane.

La ricetta si basa sulla composizione di semi di sesamo versati nel miele e fissati dalla caramellizzazione degli zuccheri (in una versione arricchita si aggiungono anche mandorle e scorzette di arancia candite), a modo di torroncino.

Richiede una preparazione molto lunga, con un riposo di ventiquattr'ore. La giuggiulena viene in genere tagliata a rombi o rettangoli, a volte cosparsa con confetti colorati e presentata in porzioni individuali, a volte anche su aromatiche foglie di arancio.