Arenile house

Villas, loft and holiday house

Arenile House

Villas, loft and house holiday


INFO & CONTATTI


arenile.house@gmail.com

SIGNUP NEWSLETTER

Gli spaghetti con i masculini e il finocchietto selvatico

2024-06-09 21:53

Leone Maria

CIBO,

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.    Gli Spaghetti con i Masculini e Finocchietto Selvatico ra

 

 

 

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.

 

 

 

Gli Spaghetti con i Masculini e Finocchietto Selvatico rappresentano un'autentica esplosione di sapori e profumi della Sicilia, un piatto che racchiude in sé la semplicità e la genuinità della tradizione culinaria isolana. Le sue origini affondano nella storia contadina, dove gli ingredienti utilizzati, ovvero alici fresche, finocchietto selvatico e pasta, erano facilmente reperibili e rappresentavano la base della dieta mediterranea.

I Masculini, noti anche come Mascolini, sono le alici maschili, più piccole e saporite rispetto alle femmine. Il loro sapore intenso e deciso si sposa perfettamente con la freschezza e il gusto leggermente amarognolo del finocchietto selvatico, creando un connubio di sapori unico ed equilibrato.Questo piatto è un simbolo della Sicilia orientale, in particolare delle zone di Catania e Messina, dove viene preparato e gustato soprattutto durante il periodo estivo, quando il finocchietto selvatico è fresco e abbondante. È un piatto conviviale, perfetto per essere consumato in famiglia o con gli amici, e rappresenta un'autentica esperienza gastronomica che racchiude l'essenza della Sicilia.

pasta-che-masculini.webp

Ingredienti:

  • 350 g di spaghetti
  • 650 g di alici fresche già diliscate
  • 500 g di passata di pomodoro
  • 1 mazzetto di finocchietto selvatico
  • 200 g di pangrattato
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai di uva sultanina
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione:

  1. Lavare accuratamente il finocchietto selvatico e tritarlo finemente.
  2. In una padella capiente scaldare l'olio extravergine d'oliva e soffriggere il cipollotto tritato finché non diventa trasparente.
  3. Aggiungere l'aglio tritato e far rosolare per un minuto.
  4. Unire le alici e cuocerle per qualche minuto, mescolando spesso, fino a quando non si saranno completamente sciolte.
  5. Sfumare con un bicchiere di vino bianco secco e lasciare evaporare l'alcool.
  6. Aggiungere la passata di pomodoro, l'uva sultanina e il finocchietto tritato.
  7. Salare, pepare e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  8. Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  9. Quando la pasta sarà cotta, scolarla e condirla con il sugo di alici e finocchietto.
  10. Mescolare bene e servire gli spaghetti con una spolverata di pangrattato tostato.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso, è possibile aggiungere al sugo un peperoncino piccante.
  • Se non gradite l'uva sultanina, potete sostituirla con dei pinoli.
  • Potete utilizzare anche del pane grattugiato al posto del pangrattato.
  • Gli Spaghetti con i Masculini e Finocchietto Selvatico sono un piatto ottimo da gustare anche freddo.

Varianti:

  • Spaghetti con le Acciughe e Finocchietto Selvatico: al posto delle alici fresche, potete utilizzare acciughe salate.
  • Spaghetti con i Gamberi e Finocchietto Selvatico: potete aggiungere al sugo dei gamberi freschi sgusciati.
  • Spaghetti con le Vongole e Finocchietto Selvatico: potete utilizzare delle vongole fresche al posto delle alici.
  • Spaghetti con il Tonno e Finocchietto Selvatico: potete aggiungere al sugo del tonno in scatola sott'olio.

Ogni variante regala un'esperienza di gusto unica, che rende gli Spaghetti con i Masculini e Finocchietto Selvatico un piatto versatile e sempre apprezzato. Un tuffo nei sapori autentici della Sicilia che conquista il palato con la sua semplicità e la sua bontà.