Arenile house

Villas, loft and holiday house

Arenile House

Villas, loft and house holiday


INFO & CONTATTI


arenile.house@gmail.com

SIGNUP NEWSLETTER

Cadiri da Naca : famoso detto siciliano

2023-06-05 13:00

Leone Maria

storia,

Cadiri da Naca : famoso detto siciliano

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.    Non si finisce mai di conoscere le infinite sfumature del

 

 

 

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.

 

 

 

Non si finisce mai di conoscere le infinite sfumature della lingua siciliana. Con una tradizione talmente importante, d’altronde, è praticamente impossibile comprenderne tutti gli aspetti. Spostandosi una provincia all’altra di questa bellissima isola, si scoprono espressioni tipiche e modi di dire molto divertenti, che affondano le radici nel passato. Sono quelle espressioni che utilizzavano i nostri nonni e che ci sono state insegnate. Le abbiamo fatte nostre e, magari, non ne conosciamo l’origine. Quella che abbiamo scelto oggi è Cadìri da naca. Vi suona familiare? Qualora non la conosceste, non preoccupatevi: siamo qui per spiegarvela! Vediamo subito quando si utilizza. Questo modo di dire indica il momento in cui una persona, venuta a conoscenza di una determinata notizia, si ritrova spaesata, sorpresa per quella inaspettata novità.

naca.jpeg

 La naca era un particolare tipo di culla, molto rudimentale, costituita da una pelle di montone, o da un panno. Era solitamente sospesa con corde sul letto matrimoniale. In passato, soprattutto nei paesini della Sicilia, i bimbi si mettevano a dormire nella naca tenuti costantemente sotto controllo dai genitori. Poteva anche capitare che i bambini cadessero, nonostante l’attenzione del sorvegliarli. Così, una notizia inaspettata dà la stessa sensazione di quel tipo di caduta che avviene all’improvviso.